NetPrivacy

Whistleblowing Normativa

Whistleblowing: la tua Azienda è conforme alla normativa?

La normativa Whistleblowing (D.Lgs. 24/2023) ha introdotto nuovi obblighi per Aziende con più di 50 dipendenti e per quelle che adottano il Modello di Organizzazione 231, imponendo l’implementazione di canali di segnalazione sicuri e riservati.
Se inizialmente l’urgenza di adeguarsi ha alimentato incertezze su costi e modalità, oggi il panorama è cambiato: esistono soluzioni più sicure, semplici e accessibili, che garantiscono conformità senza impattare eccessivamente sul budget aziendale.

Cosa è il whistleblowing?

Whistleblowing significato

Il Whistleblowing rappresenta un pilastro fondamentale per garantire l’integrità aziendale e la trasparenza. Consente ai Dipendenti, Collaboratori e Stakeholder di segnalare, in totale anonimato, eventuali comportamenti illeciti, irregolarità o violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Azienda.

whistleblowing: i soggetti obbligati

Il Decreto Whistleblowing, noto come D. lgs.24/2023, sancisce l’obbligo, per le Aziende Pubbliche e le Aziende Private con più di 50 dipendenti o che hanno adottato il Modello Organizzativo 231, di dotarsi di un canale di segnalazione anonima interno conforme alla normativa che permetta di denunciare comportamenti, atti od omissioni dannosi per l’interesse pubblico o per l’integrità della Società.

whistleblowing normativa

Whistleblowing: tutto quello che devi sapere sulla normativa in pochi minuti!

Scopri come adeguarti alla normativa Whistleblowing, evitare sanzioni e proteggere la tua Azienda con una soluzione semplice e sicura. Guarda la nostra video presentazione e ottieni subito le risposte che cerchi!

Obblighi per le aziende coinvolte

Cosa è obbligata a fare l’Azienda?

Identificare il canale di segnalazione più adeguato

Definire una procedura operativa che ne illustri il funzionamento

Predisporre la comunicazione al sindacato

Designare i responsabili delle diverse attività

Designare i responsabili delle diverse attività

Redigere un'informativa privacy conforme alla normativa

Fornire adeguata formazione al personale

Potenziali sanzioni

Sanzioni fino a 50.000€ per chi non è conforme alla normativa whistleblowing

La conformità alla normativa Whistleblowing non è solo un obbligo legale, ma una tutela per l’azienda.

La mancata attuazione delle misure richieste può comportare sanzioni da 10.000 a 50.000 euro, con verifiche specifiche su:

whistleblowing normativa

Stop a costi inutili: NetPrivacy ti offre una soluzione indipendente e conforme

Oggi il whistleblowing può essere gestito senza costi superflui, grazie a soluzioni come la piattaforma whistleblowing Globaleaks, adottata anche dall’ANAC, l’organo di controllo competente.

NetPrivacy è il partner ideale per le Aziende che vogliono una gestione indipendente, sicura e conforme.

Ecco cosa mettiamo a disposizione:

whistleblowing normativa

Piattaforma Globaleaks su nostro data center

whistleblowing normativa

Supporto Privacy
(Informativa, Nomina Responsabili)

whistleblowing normativa

Formazione del personale

whistleblowing normativa

Assistenza legale e giuslavoristica

Proteggi la tua Azienda e mettila in regola con la normativa Whistleblowing

Evita sanzioni, tutela i tuoi Dipendenti e garantisci la massima trasparenza con una soluzione sicura e conforme. Affidati a NetPrivacy per un supporto completo e personalizzato.